0444.1461375 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSASSINIO A VENEZIA






















TORNA HERCULE POIROT, IL CELEBRE PERSONAGGIO DI AGATHA CHRISTIE DIRETTO DAL GRANDE KENNETH BRANAGH IN UN FILM CHE SI CONFERMA PRIMO IN CLASSIFICA!




APERTURA DELLA NUOVA STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2023/2024! 


    
Venerdì 29/09 ore 20.30
Sabato 30/09 ore 16.30 e ore 21.00
Domenica 01/10 ore 18.30 e ore 20.30
Mercoledì 04/10 ore 20.30 

    

Regia di Kenneth Branagh
Un film con Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill 
Genere Drammatico, - USA, 2023
Durata 103 minuti

Trama: Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d'opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l'occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro.

 

 

 

Rassegna "Vicenza e la Montagna", quattordicesima edizione

TORNANO I MARTEDì DI VICENZA E LA MONTAGNA AL CINEMA PATRONATO LEONE XIII 

Martedì 03/10 ore 20.45 - CUSTODI, di Marco Rossitti
Martedì 10/10 ore 20.45 - LA TRACCIA DI TONI, di Antonio Bocola
Martedì 17/10 ore 20.45 - ALTAVIA 4000, di Luca Matassoni e Marco Tonolli e ICE MERCHANTS, di João Gonzalez
Martedì 24/10 ore 20.45 - EPHEMERAL, di Alastair Lee

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, bar e posteggio interno.  
Info sul sito https://www.vicenzaelamontagna.it/

Frutto della collaborazione tra la sezione CAI di Vicenza, la sezione
Giovane Montagna di Vicenza, la Società Alpinisti Vicentini, l’Associazione
MontagnaViva di Costabissara, avrà luogo a Vicenza dal 3 ottobre 2023 al
12 novembre 2023. L’edizione di quest’anno, sostenuta dal Comune di Vicenza, è caratterizzata dalla collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, che ospiterà la
mostra “Illustrazioni in alta quota - Flora e fauna delle nostre montagne” di
Annalisa e Marina Durante. Oltre alle consuete proiezioni di film di montagna al Cinema Patronato Leone XIII proporremo tre serate di incontri con presentazione di libri e filmati.
Novità della nostra rassegna la realizzazione di un Laboratorio di disegno
per bambini e un Workshop di acquarello per adulti, tenuti da Annalisa e
Marina Durante, dove i partecipanti verranno guidati alla realizzazione di un
disegno naturalistico.

MARTEDÌ 03 OTTOBRE, ORE 20.45
Sala cinematografica
Patronato Leone XIII
CUSTODI, di Marco Rossitti, Italia, 2023, 74'
IL REGISTA SARA' PRESENTE IN SALA PER DIALOGARE CON IL PUBBLICO
Il film presenta una carrellata di esperienze in località diverse e dai caratteri fortemente identitari (Valle friulana di Resia, Appennino reggiano,lagune da pesca, Val Venosta, Magredi, Dolomiti di Brenta, Dolomitifeltrine, Lessinia veronese).
Si tratta di brevi ritratti che sottolineano l’importanza del prendersi cura del territorio, del valore di tradizioni rivitalizzate nel rispetto della memoria,degli equilibri fra uomo e natura.
Anche i testi musicali accompagnano, senza prevaricare, i silenzi dei luoghi.
Marco Rossitti, il regista, ha scandagliato il Friuli Venezia Giulia e molte altre regioni del Nord Italia alla ricerca di storie di sconosciuti, ma fondamentali,custodi dei loro territori.
Vincitore del Premio Speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, perché documenta la consapevolezza delle comunità rispetto agli eccezionali valori universali riconosciuti da Unesco e la capacità di una conservazione attiva del territorio.

 

 

 

 

BARBIE



IL CASO CINEMATOGRAFICO DELL'ANNO E' UNA PELLICOLA GUSTOSISSIMA,  ISTRIONICA, TRASVERSALE, IN GRADO DI COINVOLGERE TUTTI IN QUELLO CHE E' STATO IN ASSOLUTO IL FILM PIU' VISTO DELLA STAGIONE! DA NON PERDERE!    



APERTURA DELLA NUOVA STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2023/2024!



Sabato 30/09 ore 18.30

Domenica 01/10 ore 16.00


Regia di Greta Gerwig
Un film con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera
Genere Avventura, Azione, Commedia, - USA, 2023
Durata 114 minuti

Trama: Barbie Stereotipo vive a Barbieland, dove ogni cosa è color confetto (prevalentemente rosa) e ogni giorno è il più bello di tutti. Improvvisamente viene assalita da pensieri di morte, e i suoi piedini perennemente sulle punte sono diventati piedi piatti. L'unica a poterla consigliare sul da farsi è Barbie Stramba, quella su cui qualche bambina annoiata si è accanita, e che vive in parziale isolamento dando buoni consigli alle Barbie perfette (visto che a nessuna interessa il suo "cattivo esempio"). Barbie Stramba spedisce Barbie Stereotipo nel mondo degli umani, alla ricerca della bambina che, con i suoi pensieri tristi, sta rischiando di gettarla in una crisi esistenziale. Se riuscirà a trovare "la bambina che gioca con lei e interferisce con la sua bambolità", recupererà i piedini a punta e la testa sgombra di complicazioni tristi e melense. Al suo fianco, come un clandestino, spunta Ken, da sempre innamorato di lei: un compagno che Barbie dà per scontato e dunque tratta come uno zerbino. Riusciranno Barbie e Ken a ritornare vittoriosi dal mondo degli umani?