0444.1461375 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CENTO DOMENICHE - PRIMA VISIONE!
Trama: Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica ad insegnare (gratis) il mestiere ai più giovani. Accudisce la madre affetta da demenza senile, è in buoni rapporti con la ex moglie e ha un'amante sposata che si vuole divertire. Quando la figlia Emilia annuncia il suo matrimonio Antonio è felice di provvedere ai costi della cerimonia, perché quello di portare la sua bambina all'altare è sempre stato il suo sogno, e il gioco preferito di entrambi. Così si reca in banca per prelevare dal conto su cui ha messo tutto ciò che ha, ma il direttore gli consiglia invece di fare un prestito con una finanziaria e non disfare le sue azioni, che stanno "viaggiando". Ma Antonio non possiede azioni, o meglio, non si è reso conto di aver tramutato le sue obbligazioni sicure in azioni a rischio, passando da risparmiatore ad azionista su consiglio di quella banca dove gli impiegati erano di famiglia, e che aveva sostenuto lo sviluppo dell'intero paesino sul lago di Lecco dove è nato e cresciuto. Quella banca, poi, mica può fallire, perché se fallisse "andrebbero a gambe all'aria tutti quanti".
C'E' ANCORA DOMANI
IL FILM D'ESORDIO DI PAOLA CORTELLESI, CHE FA COPPIA CON VALERIO MASTANDREA, CONVINCE PUBBLICO E CRITICA E SEGNA UN GRANDE DEBUTTO. A META' TRA DRAMMA E COMMEDIA, AMBIENTATA NEL SECONDO DOPOGUERRA, L'OPERA RIPRENDE LA GRANDE STAGIONE DEL CINEMA ITALIANO, QUELLA DEL NEOREALISMO, E ARRIVA IN APERTURA DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA. DA NON PERDERE!
A GRANDE RICHIESTA!
Mercoledì 29/11 ore 18.00
Venerdì 01/12 ore 20.30
Sabato 02/12 ore 15.30
Domenica 03/12 ore 18.15 e ore 20.45
Mercoledì 06/12 ore 20.30
Regia di Paola Cortellesi
Un film con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli
Genere Drammatico - Italia, 2023
Durata 118 minuti
Trama: Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però "ha il difetto che risponde", in un'epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua "mancanza". La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un'amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.
EVENTO SPECIALE - TORNA IL FESTIVAL DEL MICROFONINO D'ORO!
TREDICESIMO FESTIVAL DEI BAMBINI!
23 MARZO 2024 ORE 20.30!
ENTRATA LIBERA CON OFFERTA RESPONSABILE
Di seguito in basso, i tre link per il regolamento e le domande d'iscrizione!
Iscrizioni aperte dal 6 Novembre al 19 Gennaio 2024 presso la segreteria della Scuola Primaria del Patronato Leone XIII di Vicenza, Contrà Vittorio Veneto, 1
PATRONATO LEONE XIII
ASSOCIAZIONE EX-ALLIEVI
Per info scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Seguici anche su Instagram e Facebook!
LINK DI DOWNLOAD
SCHEDA REGOLAMENTO 1
SCHEDA REGOLAMENTO 2
DOMANDA DI ISCRIZIONE