0444.1461375 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA GAZZA LADRA



La Gazza Ladra, ultima opera del francese Robert  Guédiguian, è uno splendido e tenerissimo dramma che, come spesso capita nelle opere del regista, mischia le vicende di personaggi portatori di valori morali che vanno al di là degli scenari di precarietà sociale nei quali questi agiscono. A partire dalla vicenda di una badante che sottrae del denaro ai suoi assistiti per aiutare il nipote, l'opera si articola poi in un dramma giocoso e avvincente! Consigliatissimo!

LA NUOVA OPERA DEL FRANCESE GUÉDIGUIAN È UN DRAMMA SOCIALE DI SPESSORE CHE NON RINUNCIA PERÒ ALLA TENEREZZA E AL SENSO ETICO CHE CONTRADDISTINGUONO IL SUO CINEMA. CONSIGLIATISSIMO!   

Mercoledì 30/04 ore 20.30
Sabato 03/05 ore 18.30
Domenica 04/05 ore 16.00 e ore 20.30



Regia di Robert Guédiguian
Un film con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet
Genere Commedia - Francia, 2024
Durata 101 minuti

Trama Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po' troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.


 

 

 

LE ASSAGGIATRICI



Film dal taglio squisitamente autoriale, l'ultima opera del regista Silvio Soldini è tratta dal romanzo omonimo di Rosella Pastorino e racconta una vicenda inedita, rimasta per così dire sepolta tra le pieghe della storia. Le Assaggiatrici sono infatti un gruppo di donne destinate a subire una violazione del tutto particolare da parte del regime nazista... Uno sguardo nuovo e originalissimo nella panoramica delle opere di questo genere, assolutamente da vedere!  

L'ULTIMO FILM DI SOLDINI, TRATTO DAL ROMANZO DI ROSELLA PASTORINO, RACCONTA UNA VICENDA DEL TUTTO INEDITA RIGUARDANTE IL NAZISMO E I SUOI RAPPORTI CON L'UNIVERSO FEMMINILE. DA NON PERDERE! 


 
Venerdì 02/05 ore 20.30
Sabato 03/05 ore 16.00 e ore 21.00
Domenica 04/05 ore 18.00 
Mercoledì 07/05 ore 20.30



Regia di Silvio Soldini 
Un film con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti, Marco Boriero 
Genere Drammatico - Italia, Belgio, Svizzera, 2025 
Durata 123 minuti

Trama: Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne, che ogni giorno potrebbero perdere la vita, si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento.